Il Modello TeLSAC: “Insegnamento / Apprendimento per Competenze mediante Attitudini e Capacità”
Il modello di Lifelong Learning proposto dall'Unione Europea negli anni '90
nel Mondo del Lavoro Globalizzato del XXI secolo



Costruire la Cittadinanza Europea
Sviluppare collaborazioni tra Paesi europei nei campi della Didattica e della Formazione
Affrontare il profondo, rapido cambiamento sociale in una prospettiva di crescita, competitività ed occupazione
Perché sceglierci?
La missione di I.S.P.E.F. consiste nell’offrire un riconoscimento formale europeo della formazione realizzata e delle certificazioni acquisite e, allo stesso tempo, Competenze da utilizzare attivamente nel Mercato del Lavoro.
Princìpi Europei del nostro approccio
I nostri sono i principi europei del Libro Bianco presentato dalla Commissione Europea presieduta da Jacques Delors (1993), la Strategia di Lisbona (2000), il Processo di Bologna (MIUR, 2000), che ha dato forma a molti tra i maggiori programmi di formazione (Erasmus+) e ricerca (Horizon 2020) di oggi.
Focus sulle Competenze
Il processo della nostra Formazione priorizza l'utilizzo delle Competenze possedute e l'acquisizione delle Competenze desiderate.
Personalizzazione della Formazione
Sono forniti ogni volta valutazione dei compiti svolti e feedback personalizzato.
Concepito per la Società Tecno-Informatizzata di Internet
Questo Modello di aspira alla Formazione di Cittadini Europei, pronti ad interagire e lavorare con la realtà più ampia attorno a sé, a cominciare da Internet.